La palla e tutti i piccoli attrezzi continuano ad essere un supporto fondamentale per le lezioni di tonificazione che si avvalgono della stabilizzazione. L’allenamento sulla palla o comunque su superfici instabili – stimola l’equilibrio muscolare, aumenta la resistenza, migliora l’armonia e la fluidità del movimento e suggerisce azioni poco convenzionali fatte di diagonali, vortici, spirali…
Si chiama GAG (glutei, addome, gambe), ed è una tecnica di fitness che, attraverso alcuni semplici esercizi da praticare a terra od in piedi, mira a tonificare quelle zone: il lavoro da fare non è stressante, è supportato dall’accompagnamento musicale e, se praticato per 3 volte alla settimana per circa 30 minuti, può dare ottimi…
Il gluteo non è un singolo muscolo ma è formato da un insieme di tre muscoli, rispettivamente il piccolo, medio e grande gluteo. Questi muscoli originano dall’anca e si inseriscono nella parte prossimale del femore (trocantere). La principale azione di questi muscoli è l’estensione dell’anca ma intervengono anche in rotazione esterna, rotazione interna, nell’adduzione (principalmente…
L’origine della sauna si perde nella notte dei tempi. La sua nascita è associata ai riti purificatori comuni a molte antiche religioni. Le sue virtù terapeutiche ed estetiche erano già conosciute ai tempi dell’antica Grecia ma è soprattutto tra i popoli baltici, in particolare in Finlandia, che la sua pratica si è diffusa e perfezionata…