Archives: Set '16

MENTAL TRAINING

  Il mental traning (allenamento mentale) è una pratica nata negli Stati Uniti per lavorare sull’atteggiamento mentale dell’atleta rispetto alla disciplina fisica allo scopo di migliorarne le prestazioni. È un’attività in grande diffusione grazie alla rapida espansione delle pratiche olistiche che significa un approccio secondo cui il benessere dell’individuo può essere ricercato solo tramite un…

Continua

28 Settembre 2016

Glutei d’acciaio, come allenarli e gli errori da non commettere

Cosa fare per avere un lato B tonico in quattro esercizi. Che non sono complessi ma vanno eseguiti in maniera corretta, pena affaticamento delle articolazioni Il “lato B” ha sempre suscitato un grande interesse nelle donne, ma da qualche tempo anche l’altra metà del cielo, particolarmente attratta dal potenziamento di questo distretto muscolare, la si…

INTERVAL TRAINING

L’Interval Training (IT allenamento con intervallo o allenamento a intervalli) è una tecnica di allenamento sfruttata nel running ma anche da atleti di altre discipline (basket, tennis, calcio, ciclismo ecc), nel corso della loro preparazione. Generalmente lo si considera un allenamento “discontinuo” in quanto è caratterizzato da unaserie di esercizi eseguiti ad alta intensità intervallati…

Continua

13 Maggio 2016

DIGIUNO INTERMITTENTE

Si sta avvicinando l’estate e questo è il periodo dell’anno in cui diete e strategie alimentari nuove o presunte la fanno da padroni. Qualcosa che invece è già praticato da secoli in alcune religioni : buddista, islamica, cattolica ecc. è il digiuno. Vediamo di seguito com’è possibile utilizzare questo metodo per raggiungere i nostri obiettivi…

Continua

26 Aprile 2016

ALLENAMENTO PROPRIOCETTIVO QUANDO FARLO E COME?

Ultimamente ho avuto alcune richieste di programmi di allenamento che riguardavano la “propriocettività”. Che si stia verificando un nuovo interesse anche per questo tipo di attività? Ogni tanto il mono del fitness, sempre alla ricerca di novità, è “costretto” ad attingere al “passato”. Per questo motivo e anche perché ho visto eseguire alcuni esercizi propriocettivi…

SQUAT, FOR THE ASS YOU’ VE ALWAYS WANTED!

Lo squat è sicuramente il miglior esercizio per tonificare e rinforzare la muscolatura degli arti inferiori, e inoltre, le sollecitazioni che esso esercita su articolazioni, ossa e tendini, sono il presupposto fondamentale per un adattamento che le rinforzerà, garantendo una maggiore efficienza nei movimenti e diminuendo il rischio di infortuni. Passiamo ora all’esecuzione del movimento:…

Continua

1 Febbraio 2016

ALLENAMENTO GIOVANILE

La capacità di prestazione sportiva dipende dal carico d’allenamento definito carico esterno, che è programmabile e valutabile. Ogni tipo di carico esterno provoca una precisa reazione nell’organismo che tende a sfruttare un particolare sistema organico, tale tipo di lavoro è definito carico interno. Conoscere le relazioni tra la struttura del carico esterno ed il carattere…

Continua

22 Dicembre 2015

Pesi e donne, un binomio vincente!

Troppo spesso nelle palestre,all’atto di compilare la scheda di allenamento,gli istruttori si trovano davanti donne,sia giovani che adulte,che sono reticenti ad allenarsi con i pesi per la paura di incorrere in uno sviluppo muscolare spropositato che faccia perdere loro femminilità. Sfatiamo alcuni miti! Primo: “l’allenamento con i pesi fa diventare enormi le donne rendendole mascoline”.…

Continua

18 Novembre 2015

L’ ESERCIZIO FISICO MODIFICA IL DNA DEI MUSCOLI!!!

Fare attività fisica fa bene, questo si sa, lo sanno le persone che fanno sport ma anche persone che non fanno molta attività fisica, si può dire che ormai è un fatto assodato. Quello che mi ha sorpreso invece è che l’effetto positivo arrivi fino a un livello biologico come quello genetico. Una ricerca infatti…

Continua

6 Novembre 2015

SPORT E LOGEVITA’ E SALUTE – parte 2

  Visto l’interesse per questo argomento e le richieste fattemi da alcuni, vedo di entrare un poco più nello specifico di questo argomento. Come mai lo sport e più in particolare l’allenamento coi pesi provoca tutto ciò? La produzione ormonale comincia a diminuire già dai 30 anni e si accentua con l’invecchiamento, con le conseguenze…

Continua

15 Settembre 2015
  • PROSSIMI EVENTI

 
 

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/modisport.com/public_html/wp-content/themes/modisport/inc/framework/footer.php on line 38