SINDROME METABOLICA

La Sindrome Metabolica è un serio problema di salute che affligge milioni di persone nel mondo occidentale. E’ collegato ad una serie di anomalie che includono obesità, metabolismo dei lipidi anomalo, insulinoresistenza che può degenerare in rischio di patologie cardiovascolari e diabete mellito di tipo 2.

Per poter parlare di sindrome metabolica devono essere presenti contemporaneamente ALMENO TRE dei seguenti fattori di rischio:

sindrome_metabolicaL’insulina è un importante ormone che stimola l’assunzione del glucosio da parte delle cellule del corpo. Una scarsa regolazione della glicemia dovuta all’insulino resistenza (scarsa risposta delle cellule all’azione dell’insulina),è stata proposta come la principale causa di questa sindrome. I recettori insulinici si riducono di numero e diventano meno sensibili all’ormone, cosicchè questo rimane nel sangue invece di legarsi alle cellule.  Ne consegue che : le persone affette da sindrome metabolica presentano tipicamente” IPERINSULINEMIA’’, cioè elevati livelli di insulina nel sangue.

Le persone affette da tale sindrome spesso hanno una conformazione fisica “a forma di mela” o di tipo androide,cioè sono caratterizzate da elevate quantità di grasso a livello del tronco e dell’addome. I ricercatori hanno visto che le cellule adipose addominali rilasciano grandi quantità di trigliceridi nel circolo ematico.

Successivamente il fegato che si trova in questa sede assume questi grassi e assume lipoproteine a bassissima densità (VLDL) che trasportano i trigliceridi alle cellule del corpo. Dopo aver lasciato i trigliceridi, le VLDL  si trasformano in lipoproteine a bassa intensità (LDL).

Sono queste molecole che trasportano grandi quantità di colesterolo e lo depositano in tutto il corpo. Pertanto gli elevati livelli di LDL sono associati ad un aumentato rischio di malattia coronarica ed ictus per via dello sviluppo dell’aterosclerosi. Si ritiene che anche l’aumento dei trigliceridi alteri la regolazione della glicemia. Il conseguente aumento dei livelli di insulina puo’, a sua volta, stimolare la regolazione del sistema nervoso simpatico che aumenta la pressione arteriosa. La combinazione di queste condizioni determina il conseguente e poco salutare “PACCHETTO COMPLETO” denominato SINDROME METABOLICA: glicemia elevata,iperlipidemia,ipertensione,obesita’ addominale.

Le persone con obesità addominale  o con storia familiare di diabete , dovrebbero prestare molta attenzione ai segni precoci dello sviluppo della SINDROME METABOLICA.

L’INTERVENTO PRECOCE CHE INCLUDE LA PERDITA DI PESO MEDIANTE UN ASSOCIAZIONE COMBINATA E PERFETTAMENTE STRUTTURATA DI ATTIVITA’ FISICA E MODIFICHE DELLA DIETA, PUO’ SIGNIFICATIVAMENTE RITARDARE O PREVENIRE L’INSORGENZA DI QUESTA SINDROME.

L’esercizio  è il trattamento di prima linea della sindrome metabolica in quanto esso influenza  tutte le componenti di questa patologia. (tabella in alto)

Consapevoli dei rischi, cosa possiamo fare, a chi ci possiamo rivolgere?

Una sinergia ottimale e cooperante, tra medico/dietologo/personal trainer è la chiave del successo.

ANCHE IN UNA PICCOLA REALTA’ COME MODIGLIANA, SI è SVILUPPATO UN IMPORTANTE CENTRO FITNESS, CON PERSONALE ALTAMENTE FORMATO SU TECNICHE DI ALLENAMENTO METABOLICO E MIRATE AL  DIMAGRIMENTO, SCIENTIFICAMENTE DIMOSTRATE.

Negli ultimi anni nel nostro centro fitness (AREA FITNESS, presso il palazzetto dello sport) è  nato un importate progetto sul tema del DIMAGRIMENTO, denominato “WEIGHT LOSS PROGRAMM”, impostato su mix di allenamento/motivazione/alimentazione, a piccoli gruppi. CON QUALI RISULTATI?

Lo staff  è a tua disposizioni per eventuali informazioni, e testimonianze di chi nel frattempo, ha avuto successo sul dimagrimento e problematiche metaboliche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • PROSSIMI EVENTI

 
 

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/modisport.com/public_html/wp-content/themes/modisport/inc/framework/footer.php on line 38