Si sta avvicinando l’estate e questo è il periodo dell’anno in cui diete e strategie alimentari nuove o presunte la fanno da padroni. Qualcosa che invece è già praticato da secoli in alcune religioni : buddista, islamica, cattolica ecc. è il digiuno. Vediamo di seguito com’è possibile utilizzare questo metodo per raggiungere i nostri obiettivi di dimagrimento e conservazione del muscolo.
Abbiamo una dipendenza totale verso le fonti energetiche esogene e non si riesce più a sfruttare quelle endogene. Il digiuno intermittente insegna al corpo a sfruttare le sue riserve. Possiamo usare qualsiasi tipo di strategia alimentare durante il digiuno intermittente a patto di consumare comunque alimenti sani e non in quantità esagerate.
Per avvicinarci a questo metodo cominciamo utilizzandolo due giorni a settimana rimanendo a digiuno per 16 ore ed alimentandoci per le 8 restanti. Per chi si allena consiglierei di scegliere i due giorni in quelli dove non si fa attività fisica. In più consiglierei di avere carboidrati alti i giorni di allenamento e bassi nei restanti.
I vantaggi sono: diminuzione del grasso corporeo, minor perdita di massa muscolare rispetto ad una dieta ipocalorica, diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue, aumento della sensibilità all’insulina, aumento del dispendio calorico, aumento del GH, diminuzione dello stress correlato al cibo. Molti di questi benefici li abbiamo già dopo qualche giorno. Questo modo di alimentarsi non è però indicato per tutti. Se mangiando poco frequentemente non riuscite a controllare sia in quantità che in qualità il cibo ingerito o viene l’ansia aspettando il momento in cui mangerete, probabilmente il digiuno intermittente non fa per voi. Si può iniziare semplicemente concentrando quello che avreste mangiato durante la giornata in una fascia di 8 ore a vostra scelta. All’inizio si può avere una tolleranza di un’ ora in più o in meno. Nelle ore di digiuno, specialmente se ci si allena, è consigliato integrare con BCAA ogni 2/3 ore.
Il digiuno intermittente è un modo efficace per mantenere la massa magra e diminuire quella grassa ed essere sempre energici. Ci sono molte strade per raggiungere questo obiettivo ma questo metodo e sicuramente da provare.
BIBLIOGRAFIA
Brad Pilon”Eat stop eat ezxpanded 5th edition”
Lascia un commento